Date in elemosina quello che c’è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro
Lc 11,41
RIFLESSIONE
VANGELO
Rm 1,16-25; Sal 18; Lc 11,37-41
Lc 11, 37-41
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo.
Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l'esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno? Date piuttosto in elemosina quello che c'è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro».
12/10 MAR XXVIII° T.O. [IV]
Gesù è stato invitato a pranzo da un fariseo che sta pensando male di lui perchè non ha fatto la consueta abluzione delle mani prima del pasto. Gesù sa che ciò che rende impuro il fariseo, davanti a Dio, è l’avidità che lo ha portato a farsi dare denaro dalle vedove indifese. Lo invita così a dare “in elemosina” quanto ha ammucchiato, e allora anche la sua “purificazione con l’acqua” renderà puro il suo cuore per pregare il Padre in verità.
SUPPORTACI
Se vuoi aiutarci a proseguire con la nostra missione per diffondere la parola di Dio in tutto il mondo, traducendo la App Cinque Pani nelle varie lingue disponibili, sostienici con una offerta sul seguente C/C intestato a Vita Trentina Editrice:
IBAN: IT66T0830401845000045353525
BIC: CCRTIT2T76A
Vuoi aiutarci a tradurla in altre lingue? contattaci via mail a edizioni@vitatrentina.it oppure per telefono al numero +39 0461272660 e chiedi di Paolo
SIGNIFICATO SIGLE
TEMPI
T.O.= Tempo Ordinario
T.Q. = Tempo di Quaresima
T.P. = Tempo di Pasqua
T.A. = Tempo di Avvento
T.N. = Tempo di Natale
Per l'ufficio delle Ore:
I, II, III, IV= indicano la settimana
P= Ufficio proprio
m= memorie obbligatorie
mf= memorie facoltative
comm= commemorazioni durante la quaresima
VAI A DATA
Inserisci la data di tuo interesse e visualizza il vangelo del giorno.