Il Signore è un rifugio per il suo popolo
Gl 4,16
RIFLESSIONE
VANGELO
Gl 4,12-21; Sal 96; Lc 11,27-28
Lc 11, 27-28
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».
Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».
9/10 SAB XXVII° T.O. [III]
Il profeta afferma la fedeltà di Dio, che dopo aver umiliato il suo popolo per i suoi peccati, quando si converte e torna a lui, lo difende e lo libera da coloro che l’opprimono. Grazie, Padre, che anche verso di noi, tua Chiesa, operi allo stesso modo, parlandoci per mezzo di Gesù, tuo Figlio.
SUPPORTACI
Se vuoi aiutarci a proseguire con la nostra missione per diffondere la parola di Dio in tutto il mondo, traducendo la App Cinque Pani nelle varie lingue disponibili, sostienici con una offerta sul seguente C/C intestato a Vita Trentina Editrice:
IBAN: IT66T0830401845000045353525
BIC: CCRTIT2T76A
Vuoi aiutarci a tradurla in altre lingue? contattaci via mail a edizioni@vitatrentina.it oppure per telefono al numero +39 0461272660 e chiedi di Paolo
SIGNIFICATO SIGLE
TEMPI
T.O.= Tempo Ordinario
T.Q. = Tempo di Quaresima
T.P. = Tempo di Pasqua
T.A. = Tempo di Avvento
T.N. = Tempo di Natale
Per l'ufficio delle Ore:
I, II, III, IV= indicano la settimana
P= Ufficio proprio
m= memorie obbligatorie
mf= memorie facoltative
comm= commemorazioni durante la quaresima
VAI A DATA
Inserisci la data di tuo interesse e visualizza il vangelo del giorno.