Va’, avvenga per te come hai creduto
Mt 8,13
RIFLESSIONE
VANGELO
Lam 2,2.10-14.18-19; Sal 73; Mt 8,5-17
Mt 8, 5-17
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente». Gli disse: «Verrò e lo guarirò». Ma il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di' soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. Pur essendo anch'io un subalterno, ho dei soldati sotto di me e dico a uno: "Va'!", ed egli va; e a un altro: "Vieni!", ed egli viene; e al mio servo: "Fa' questo!", ed egli lo fa».
Ascoltandolo, Gesù si meravigliò e disse a quelli che lo seguivano: «In verità io vi dico, in Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande! Ora io vi dico che molti verranno dall'oriente e dall'occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli, mentre i figli del regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti». E Gesù disse al centurione: «Va', avvenga per te come hai creduto». In quell'istante il suo servo fu guarito.
Entrato nella casa di Pietro, Gesù vide la suocera di lui che era a letto con la febbre. Le toccò la mano e la febbre la lasciò; poi ella si alzò e lo serviva.
Venuta la sera, gli portarono molti indemoniati ed egli scacciò gli spiriti con la parola e guarì tutti i malati, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
"Egli ha preso le nostre infermità
e si è caricato delle malattie".
25/6 SAB XII° T.O. [IV]
Questa risposta di Gesù alla preghiera del centurione che lo supplicava per un suo servo sofferente, mi dà luce su quanto più volte ho chiesto a Gesù: “Perché non ascolti la mia preghiera?”. Ora capisco: era Gesù che non mi ascoltava o piuttosto ero io che non credevo…? Gesù, aiutami nella mia poca fiducia in te!
SUPPORTACI
Se vuoi aiutarci a proseguire con la nostra missione per diffondere la parola di Dio in tutto il mondo, traducendo la App Cinque Pani nelle varie lingue disponibili, sostienici con una offerta sul seguente C/C intestato a Vita Trentina Editrice:
IBAN: IT66T0830401845000045353525
BIC: CCRTIT2T76A
Vuoi aiutarci a tradurla in altre lingue? contattaci via mail a edizioni@vitatrentina.it oppure per telefono al numero +39 0461272660 e chiedi di Paolo
SIGNIFICATO SIGLE
TEMPI
T.O.= Tempo Ordinario
T.Q. = Tempo di Quaresima
T.P. = Tempo di Pasqua
T.A. = Tempo di Avvento
T.N. = Tempo di Natale
Per l'ufficio delle Ore:
I, II, III, IV= indicano la settimana
P= Ufficio proprio
m= memorie obbligatorie
mf= memorie facoltative
comm= commemorazioni durante la quaresima
VAI A DATA
Inserisci la data di tuo interesse e visualizza il vangelo del giorno.