Ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà
Ef 1,9
RIFLESSIONE
VANGELO
Ef 1,1-10; Sal 97; Lc 11,47-54
Lc 11, 47-54 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite. Per questo la sapienza di Dio ha detto: "Manderò loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno", perché a questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall'inizio del mondo: dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccarìa, che fu ucciso tra l'altare e il santuario. Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione. Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l'avete impedito». Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo in modo ostile e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.
13/10 GIO XXVIII° T.O. [IV]
Il versetto di oggi è tratto da una preghiera di S. Paolo. Ogni tanto, nelle sue Lettere, ne fiorisce una: preghiere piene di stupore e riconoscenza di fronte all'opera meravigliosa del Padre, in Gesù, opera che lui, Paolo, ha conosciuto nella propria vita; piene anche della sapienza e conoscenza, dategli dallo Spirito Santo, a lui, che era stato maestro in Israele, ed ora divenuto nuova creatura in Gesù. Noi le amiamo, queste preghiere, e le facciamo nostre.